Per la prima volta suonano con Roma Tre Orchestra due monumenti della musica da camera italiana, Bruno Canino e Antonio Ballista, in un programma che ha il suo focus nella musica italiana dei nostri giorni. Ascolteremo pagine di Giancarlo Simonacci e l’ultima composizione del grande Ennio Morricone, un concerto per due pianoforti e orchestra dedicato proprio al duo Canino - Ballista. Sul podio Massimiliano Caldi, intelligente e apprezzato interprete, già apparso nel nostro cartellone nelle precedenti stagioni.

Mercoledì 11 novembre 2020 ore 20.30 - Teatro Palladium

La musica d’oggi per due pianoforti
H. Gorecki: Tre pezzi in stile antico
G. Simonacci: Ombre nella notte, per archi; La nuit étoilée, per due pianoforti e archi
E. Morricone: Varianti per due pianoforti e archi
B. Britten: Simple Symphony
Bruno Canino – Antonio Ballista, pianoforte
Massimiliano Caldi, direttore
Roma Tre Orchestra

Giovedi 10 ottobre, ore 20  Accademia di Danimarca Roma

Due catalani a confronto - Federico Mompou : Musica Callada.

L'esecuzione delle 28 pagine pianistiche di Mompou sarà integrata dalla proiezione di 28 tavole di Joan Mirò.

Giancarlo Simonacci, pianoforte

Sabato 23 febbraio alle ore 18:30 Giancarlo Simonacci sarà ospite della Scuola di Pianoforte Silence. Durante il concerto verranno messi due catalani a confronto: il compositore e pianista Federico Mompou (Barcellona 1893 – ivi 1987) e il pittore Joan Mirò (Barcellona 1893 – Palma de Maiorca 1983).

Hanno soggiornato per molti anni a Parigi, per poi ritirarsi definitivamente in Spagna.
Mompou è ancora oggi non molto frequentato nel mondo musicale. Mirò è una leggenda dell’arte del Novecento. Entrambi di natura riservata, forse non si sono mai conosciuti.

PROGRAMMA:

Quattro quaderni divisi in 28 brevi pagine pianistiche, formano nell’insieme “Musica Callada” (1959 – 1967) di Mompou.
Ventotto tavole di Mirò (dal 1921 al 1973) atte a prefigurare il suo percorso artistico.

La musica e i dipinti non hanno alcuna pretesa di interagire, ma testimoniano efficacemente un’epoca storica straordinaria.

Mercoledì 3 ottobre - ore 21
Foligno - Auditorium San Domenico

FOUR WALLS
Maki Maria Matsuoka voce
Giancarlo Simonacci pianoforte
Margerita Dotta danzatrice
Valentina Mannino danzatrice
Elisabetta Minutoli danzatrice
Denise Tortora danzatrice
Elisabetta Minutoli coreografia
Valentina Mannino coordinamento


Erik Satie
Gnossiennes 1-3
John Cage
Four Walls
dramma coreografico
Erik Satie
Gnossiennes 4-6

Download brochure